DUE TORRI
DOC Reno – Pignoletto frizzante
Finemente profumato, chissà se sarebbe stato apprezzato dagli antichi romani.
Infatti, qualcuno ha letto un’assonanza del nome Pignoletto a Pino Lieto un vino descritto da Plinio il Vecchio come non dolce abbastanza per essere buono, infatti pare che a Roma si bevesse vino particolarmente dolce. Più probabilmente il nome deriva dalla forma dell’acino che ricorda una piccola pigna.
Due Torri il primo omaggio va alla Garisenda e alla Torre degli Asinelli le due torri più famose tra le “sopravvissute” di Bologna.
Forse non tutti sanno che a Bologna si contavano 100 torri tra l’XII e il XIII secolo, di cui oggi ne sono rimaste solo 22. I loro nomi, Asinelli e Garisenda, vengono dai nomi delle famiglie che le costruirono. Entrambe sono pendenti, anche se la pendenza della Garisenda, che doveva essere anche la più alta, è maggiormente visibile.
(…) Qual pare a riguardar la Carisenda / sotto ‘l chinato, quando un nuvol vada / sovr’essa sì ched ella incontro penda; / tal parve Anteo a me che stava a bada / di vederlo chinare, e fu tal ora / ch’ i’ avrei voluto ir per altra strada (…). – Dante Alighieri